-
Telefono elettrico Morse
Nel 1837 Samuel Morse inventa un sistema telegrafico elettrico basato sull’impiego di un filo e del rinomato Codice Morse da egli stesso ideato.
-
Anello di Pacinotti
Nel 1860, il giovane Antonio Pacinotti costruisce uno strumento che trasforma il lavoro meccanico (quindi generato da una fonte di energia meccanica) in energia elettrica sotto forma di corrente continua.
-
Biorock
L’elettricità ha migliorato decisamente la nostra vita, ma non tutti sanno che per i coralli può significare la salvezza!
-
Lampada di Volta
Conosciuto da molti per la pila, Alessandro #Volta fa un’altra scoperta molto importante: il gas #metano.
-
Voltmetro
Un voltmetro elettrico è un dispositivo utilizzato per misurare le grandezze elettriche.
-
Gabbia di Faraday
La Gabbia di Faraday è di fatto uno schermo elettrostatico, costituito da un contenitore in materiale elettricamente conduttore in grado di isolare qualsiasi oggetto posto al suo interno.
-
Cambio dell’ora
Il cambio delle lancette, da ora solare ad ora legale, deriva dalla necessità di ottenere un maggior risparmio energetico: spostando in avanti l’ora si sfrutta un’ora di luce solare in più.
-
I mulini a vento
Gli studiosi stimano la nascita dei primi mulini intorno al secondo millennio a.C., in particolare nell’area mesopotamica.
-
La Batteria di Baghdad
Nel 1936 in Medio Oriente, nell’odierna Baghdad, vengono trovate le cosiddette Batterie di Baghdad (risalenti al 250 a.C.-224 d.C).