
Per quanto riguarda la ricarica pubblica, nel nostro mercato sono presenti vari soggetti (operatori di punti di ricarica, fornitori di servizi di mobilità, esercizi commerciali), i quali forniscono servizi di ricarica elettrica per veicoli. Ad oggi il servizio di ricarica può essere gratuito oppure a pagamento.
La tariffa è fissata in base al consumo di energia (quindi al tempo di occupazione del parcheggio) oppure con abbonamento che include un costo fisso mensile e un costo variabile per kWh ricaricato.
Per i gestori di stazioni di ricarica – come risparmiare sui costi di energia elettrica.
La BTVE è la tariffa monomia di energia, relativamente ai servizi di trasporto e gestione del contatore, per gli operatori di punti di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico, secondo la delibera ARG/elt 242/10, poi confermata per gli anni 2016-2019 con la delibera 654/2015/R/eel.
Tale tariffa comprende solo i punti di prelievo collegati in bassa tensione e che hanno come unico scopo la ricarica dei veicoli elettrici. Questo significa che è necessario avere un POD dedicato alla sola ricarica di veicoli elettrici. La tariffa (che decurta gli oneri e quote fisse) è particolarmente favorevole perché elimina i costi fissi annuali. Essa è valida per parcheggi di hotel, autorimesse o centri commerciali.
Last but not least: stazioni di ricarica smart ed in super ammortamento
I Feel Greeen ha una serie di prodotti che rientrano – per specifiche tecniche – nell’iper-ammortamento con aliquota in detrazione del 270%.
I Feel Greeen ha un servizio di assistenza e consulenza dedicato alle aziende su questi temi specifici. Sarà possibile determinare diversi scenari di costi e ricavi così che ogni azienda possa scegliere, consapevolmente, la migliore soluzione.